venerdì 8 maggio 2015

L'altalena per bambini con disabilità


Ecco a voi un video in cui, nel comune di Chieti, grazie ad una raccolta di fondi, è stato possibile realizzare un' altalena per bambini disabili.
Questo è un esempio concreto di integrazione, attraverso giochi appropriati, dei bambini disabili nei parchi giochi.
Trovo interessante questo progetto perché, anche se nel suo piccolo, è comunque un tentativo di abbattimento delle barriere architettoniche non solo materiali, ma anche mentali indotte dalla società.
Anche i bambini disabili hanno il diritto di divertirsi al pari degli altri. Purtroppo questo non è sempre possibile, e quando lo è richiede una sostanziosa somma di denaro.
Possiamo comunque iniziare con qualche piccolo passo e questo ne è un esempio.

Presentazione blog

Ciao a tutti! Benvenuti nel mio blog in questo spazio tratterò un argomento che trovo interessante ossia il gioco nei bambini disabili nella fascia d'età compresa tra i 3 e i 6 anni. In particolar modo parlerò di come esso influisce nello sviluppo psicofisico e di come esso sia importante per il bambino per relazionarsi con gli altri.

Scrivetemi!