venerdì 11 settembre 2015

TORBALL

Con questo post, oggi, vorrei porre particolare attenzione ai bambini con disabilità sensoriali, in particolar modo ai non vedenti.
Come abbiamo già etto in questi casi la miglior strategia da adottare è quella di ricorrere a stimoli tattili e acustici. Ancora usare, per esempio, giochi che suonano o vibrano, giochi dalle differenti texture.
Ci sono poi dei palloni speciali, usati da atleti non vedenti, che possono essere usati anche con i bambini con deficit di vista.
Torball
Questo pallone è morbido e al suo interno ci sono dei sonagli, in questo modo il bambino (o l'atleta) può giocare dato che i movimenti e la posizione della palla possono essere rilevati grazie alla segnalazione acustica emessa dalla stessa.

Ho detto che questi palloni vengono usati dagli atleti perché agli inizi degli anni '60 è nato un gioco, poi diventato vero e proprio sport, per i non vedenti chiamato TORBALL.
Nato per rieducare e sviluppare l'udito e gli altri organi di senso di persone cieche dalla nascita o divenute tali in seguito a traumi o incidenti.
Il gioco viene disputato tra due squadre composte da tre giocatori non vedenti o ipovedenti. Per questo tutti i giocatori devono avere una benda oculare in modo che nessuno possa vedere il campo di gioco.
Un giocatore deve lanciare la palla con le mani, questa poi passerà sotto tre corde a cui sono appesi dei campanelli, e raggiungerà la squadra avversaria che bloccherà il tiro con qualsiasi parte del corpo cercando di impedirne l'entrata in una porta che si trova dietro ai giocatori.

Ho potuto provare questa esperienza in prima persona in 5a superiore durante una lezione di educazione fisica.
Devo dire che è stata un'esperienza indimenticabile, mai provata prima. All'inizio l'idea di essere completamente bendata mi aveva un pò impaurita, ma dopo mi sono dovuta ricredere. Dopo un pò di prove, infatti, mi sono sentita inaspettatamente a mio agio. Grazie ai punti di riferimento (tappetini, linee di fondo campo), la posizione della mia porta e di quella avversaria ho potuto sviluppare un forte senso di padronanza del campo.
Assistere a una partita di Torball deve essere molto emozionante. Per questo voglio almeno proporvi un piccolo esempio di una partita del Campionato Italiano di Torball di Serie B.

2 commenti:

  1. Bellissimo sport! anche mio figlio alla scuola primaria ha provato un'esperienza simile.

    RispondiElimina
  2. Grazie. Si, sin dalla scuola materna i bambini giocano con questi palloni speciali, in questo modo possono sviluppare altri organi di senso e non basarsi solo sulla vista.

    RispondiElimina